Il tumore mammario è fra i più frequenti, ciò è dovuto anche al fatto che non si percepisce la sterilizzazione come metodo preventivo. Infatti per la maggior parte dei casi la causa è di tipo ormonale perchè gli ormoni prodotti dalle ovaie durante i ripetuti calori agiscono sul tessuto mammario e ne causano la trasformazione …
Mese: Agosto 2018
La peritonite infettiva felina è una patologia provocata da un virus che può evolversi nella malattia vera e propria (con una mortalità molto alta) o nell’enterite felina (il gatto in questo caso guarisce rapidamente). Non è contagiosa né per l’uomo né per altri animali. Si trasmette attraverso mucose, feci e urine e da madre a …
La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata dal parassita Toxoplasma gondii. La toxoplasmosi è una di quelle malattie su cui si dice di tutto e di più e che spesso porta all’abbandono di tanti gatti, soprattutto quando la proprietaria rimane incinta. Vediamo di fare un po’ di chiarezza…. Il gatto si infetta cibandosi di piccoli …
Il furetto è un carnivoro che in natura si ciba di piccole prede intere. In cattività per l’alimentazione del furetto è bene preferire le crocchette per gattini di qualità Premium che verranno sostituite verso i 3-4 anni con quelle per gatti adulti. Bisogna fare molta attenzione all’etichetta del cibo che deve contenere un alta percentuale …
La micosi o dermatofitosi o tigna è una malattia della pelle causata da alcuni tipi di funghi, che può colpire sia gli animali che l’uomo. I sintomi possono essere visibili o no, sicuramente se si notano chiazze con assenza di pelo e delle crosticine è bene portare l’animale dal medico veterinario. Per stabilire se si …
Le filariosi o filariasi sono malattie causate da vermi della famiglia delle filarie. Queste malattie interessano sia l’uomo sia gli animali, in particolare cani, gatti e furetti. E’ una malattia causata da un parassita, la Dirofilaria, trasmessa dalla puntura delle zanzare; può essere di due tipi: cardio-polmonare (la più grave) o cutanea. Recenti studi hanno …
I furetti sono animali molto puliti, l’unico loro problema è il forte odore che emanano ma che è risolvibile quasi totalmente con la sterilizzazione. Il bagno quindi deve essere limitato a una volta al mese utilizzando shampoo per cani o gatti o, in caso di pulci, uno shampoo apposito; evitare collari e fialette antiparassitarie. Al …
Il Sacro di Birmania è un gatto con un buon carattere, molto affettuoso che può soffrire di solitudine. Conosciamolo meglio attraverso la sua storia e le sue caratteristiche… Origine: Birmania Categoria: 2 – peli semilunghi ( dal 2016 le categorie fife verranno cambiate e verrà spostato insieme ai ragdoll e al turco van in …
Tante volte noi proprietari di animali domestici non prendiamo in considerazione la sterilizzazione per i nostri amici perchè tanto pensiamo bè ma il cane è sempre con me e non lo faccio accoppiare… oppure va bè il mio gatto è un maschio che problema c’è? Non pensiamo mai nè al loro benessere nè al fatto …
Origine: America Storia Il Quarter Horse è un cavallo antico se si pensa che deriva dal Mustang americano, ma relativamente recente se consideriamo che l’ultimo incrocio con il Purosangue è avvenuto nel XVIII secolo. Anche se non c’è un vero e proprio standard di razza nel 1940 gli allevatori si riunirono in un’associazione la American Quarter Horse …