Il gatto è un animale molto pulito infatti dedica tanto tempo alla sua igiene personale.
Avrai notato che si lecca e si mordicchia cercando di sciogliere i nodi che si son formati sul pelo.
Benché il gatto faccia questo più volte al giorno molto spesso questo non è sufficiente a garantire una giusta igiene.
Il pelo del gatto infatti richiede particolare attenzioni. Essendo molto fitto può essere habitat ideale per parassiti e sostanze nocive per il povero micio. Un valido supporto all’igiene del gatto può essere dato dalla spazzola per la pulizia del pelo.
Perché usare una spazzola per la pulizia del pelo?
Grazie all’utilizzo della spazzola puoi aiutare il tuo gatto ad eliminare i peli morti ed evitare che si possano creare fastidiose palle di pelo all’interno dello stomaco del gatto che se non rigurgitate possono essere molto pericolose per la sua salute.
I gatti a pelo lungo sono i più soggetti a questo tipo di problema e devono essere spazzolati più di frequente.
Durante la spazzolatura avrai la possibilità di ispezionare visivamente il manto del tuo micio e trovare tempestivamente eventuali parassiti prima che creino irritazioni al tuo gatto.
La spazzolatura inoltre aumenta la secrezione di sebo che garantisce una buona impermeabilizzazione del pelo.
Da qualche tempo in commercio sono nati dei guanti speciali per accarezzare e pulire contemporaneamente il pelo del tuo gatto.
Lo speciale guanto magico 2 in 1 è una delle migliori alternative alla spazzola per gatti tradizionale.
La comoda struttura a 5 dita permette di adattarsi alla mano e di massaggiare e di rimuovere facilmente, il vecchio pelo dalla pelliccia del tuo cane o del gatto. Il micio non si spaventerà vedendo la tua mano e per lui, sarà sempre come ricevere una calorosa ed affettuosa carezza.
Leggi la recensione completa del guanto magico
Come lavare il micio: consigli utili
Il lavaggio del manto del nostro gatto può essere fatto nel lavello all’interno di una piccola bacinella in plastica.
La temperatura dell’acqua deve essere tiepida, mai superiore ai 38 gradi.
Procedete ora ad un massaggio molto delicato, bagnate piano piano il vostro micio aiutandovi con un piccolo bicchiere.
Non immergete in maniera brusca il vostro micio nell’acqua potrebbe spaventarsi e graffiarvi per cercare di scappare!
Per lavare il pelo non usare mai detergenti studiati per gli uomini ma usa sempre prodotti specifici per i gatti e ancora meglio se di origine naturale.
In questo modo eviterai reazioni allergiche e cutanee che oltre ad essere spiacevoli possono essere anche pericolose per il tuo gatto.
Una volta ultimati il bagnetto avvolgi il tuo micio in asciugamano morbido e asciutto e assorbi il bagnato tamponando e non strofinando.