In che modo insegnare al vostro animale come saltare

salto cane

La tipologia di ordine che vogliamo descrivere in questo articolo è un tipo di esercizio che vi servirà molto d’aiuto per presentare in maniera ottima il vostro cane nella totalità dei contest in cui ci sarà il settore Agility.

Vi insegneremo come addestrare un cucciolo di cane per far si che salti un ostacolo.
Tali tipologie di ordini da insegnare al vostro cane si presentano essere davvero semplici, ma incrementeranno senza dubbio la fede che avrete nel vostro cane, nello stesso modo per lui migliorerà la relazione cane-padrone, poiché per l’animale sarà divertente completare la totalità degli ordini che dovrà effettuare.

Oltre questo ordine necessario a addestrare un cane, ci sono moltissimi comandi diversi che avrete la possibilità di far imparare al vostro cane, e lui, pian piano che imparerà a completare gli ordini, avrà una maggiore fiducia nel suo padrone, similmente a quanto si è accennato prima, e non finisce qui, poiché questi comandi saranno utili a compiere tantissima attività fisica, che certamente lo farà rimanere in buona salute, ma che faranno divertire un sacco, specialmente se andrete con lui a passeggiare all’aperto

Cominciando immediatamente le dovute istruzioni su come addestrare un cane, abbiamo la necessità di dare un occhio di riguardo al tipo di ostacolo che vogliamo usare. Per portare a termine questo esercitazione, la sbarra è l’elemento principale. Un oggetto che funge da ostacolo può venir costituito da una semplice sbarra da ostacolo che si può comprare benissimo in qualsiasi pet shop, o si possiede la possibilità di usare un piccolo bastone, ma altresì un manico di scopa che potrebbe essere appoggiata fra due sgabelli, ad un’altezza corretta stimata in base alla dimensione del proprio animale.

La sbarra dovrà venir posizionata usando molto riguardo, in quanto è necessario stare attenti alle dimensioni del cane. Dunque, per un animale di piccola taglia, l’ostacolo verrà collocata più o meno a 15 cm di altezza, e di conseguenza per tutti i cani di taglia maggiore bisognerà posizionare la sbarra a circa 35/45 cm di altezza.
Ovviamente, il manico di scopa non ha bisogno di venir bloccato, altrimenti l’animale, nel momento nel quale sbagliasse nel rispettare il comando, capiterebbe che si farebbe male cadendo. Per evitare che il vostro amico si faccia male quindi va bene anche solo adagiare la sbarra.

Una volta fatto ciò, si può iniziare! Il primo passo per capire come addestrare un cane a questo esercizio sarà il fatto che prevede il cane che dovrà essere aiutato dalla persona a saltare l’ostacolo vocalmente con alcuni ordini, simili a “hop!” o “su!”, rimanendo in piedi vicino alla sbarra. Così facendo, il cane dovrebbe saltare l’ostacolo senza alcuna problema, però nel caso in cui non lo facesse, sarebbe d’aiuto appoggiare la sbarra a terra e attraversarla insieme, in modo tale che il cane capisca che dovrà saltare l’ostacolo.

Non dovete mai provare sensazioni di nervosismo con il vostro animale nel momento in cui lo stesso non dovesse obbedire all’ordine, si necessita di tanta pazienza. Quando il cane imparerà perfettamente il vostro ordine, imparerà a ripeterlo anche senza il comando a voce.