L’estate è arrivata e si è manifestata subito con un gran caldo e un’umidità elevata.
E come ogni anno i consigli per sfuggire al caldo e per la salute si sprecano. E per i nostri amici pelosi?
Sembra quasi che non corrano rischi e invece non è così…. Anzi per loro un colpo di calore potrebbe essere fatale!!!!
Cani e gatti non sudano come gli esseri umani ma cercano di fare scendere la temperatura ansimando (soprattutto i cani), ma se questa operazione non riesce per particolari situazioni ecco che si alza il calore corporeo e l’animale inizia a stare male.
Sintomi
I sintomi del colpo di calore sono:
– aumento dell’ansimazione;
– perdita eccessiva di bava dalla bocca e dal naso;
– fauci secche;
– gengive di colore scuro;
– senso di vertigine;
– l’animale barcolla e/o non riesce ad alzarsi da terra;
– svenimenti e perdita di conoscenza che possono portare al coma e poi alla morte.
In caso di colpo di calore bisogna intervenire tempestivamente innanzitutto mettendo l’animale in un posto fresco e ventilato ( utilizzare anche un ventilatore ), poi facendo impacchi freschi (non freddi nè gelati) o con alcool sul collo, nella regione inguinale e sotto le ascelle.
Offrire acqua fresca senza costringere a bere e portare immediatamente l’animale dal veterinario.
Per prevenire il colpo di calore basta seguire piccoli accorgimenti:
- MAI lasciare l’animale in macchina anche se ci sono i finestrini aperti e la giornata non sembra particolarmente calda.
- In estate cambiare sovente l’acqua nella ciotola in modo che sia sempre fresca.
- I cani che vivono all’aperto devono avere zone d’ombra in ogni momento della giornata.
- Evitare lunghe passeggiate e/o corse sotto il sole e/o nelle ore più calde.
Particolare attenzione deve essere fatta per gli animali anziani, con malattie e per i cani che hanno le vie aeree più corte a causa della conformazione del muso ( il classico “muso schiacciato” quindi boxer, bulldog, carlino ecc..)