Ippoterapia

L’ippoterapia meglio detta Terapia con il mezzo del cavallo ( TMC ) è l’insieme di tecniche mediche, quindi con il controllo di personale medico specializzato, che utilizzano il cavallo per aiutare a migliorare lo stato di salute ed è stata introdotta in Italia nel 1975.

Induce miglioramenti psichici e motori attraverso gli stimoli che avvengono con l’interazione uomo-cavallo.

Vengono distinte 3 fasi nella riabilitazione:

1) IPPOTERAPIA PROPRIAMENTE DETTA: è l’approccio iniziale al cavallo e a ciò che lo circonda. Ha una prima fase a terra e poi sull’animale con l’accompagnamento di un istruttore. Questa fase è rivolta a chi non è in grado di mantenere una posizione eretta e non può condurre l’animale.

2) RIEDUCAZIONE EQUESTRE: sotto il controllo di un terapista il paziente conduce attivamente il cavallo. Con questa fase si vuole raggiungere gli obiettivi tecnico-riabilitativi specifici per ogni paziente.

3) EQUITAZIONE SPORTIVA PER DISABILI: il paziente è autonomo e ha quindi la possibilità di svolgere normale attività equestre ( anche agonistica ) e di scuderia