I furetti sono animali molto puliti, l’unico loro problema è il forte odore che emanano ma che è risolvibile quasi totalmente con la sterilizzazione.
Il bagno quindi deve essere limitato a una volta al mese utilizzando shampoo per cani o gatti o, in caso di pulci, uno shampoo apposito; evitare collari e fialette antiparassitarie.
Al contrario è bene spazzolare spesso l’animale soprattutto nel periodo della muta in modo da limitare l’ingestione di pelo.
Un’altra cura al furetto è la pulizia delle orecchie a meno che non ci siano più furetti che si puliscono l’un l’altro. Per questa operazione utilizzare prodotti specifici per la pulizia delle orecchie di cani e gatti e con un fazzoletto o un cotton fioc pulire all’esterno… Attenzione a non introdurre mai il cotton fioc nelle orecchie!
Per impedire che il piccolo amico rimanga impigliato e si possa fare male (o possa farvi male…) tagliare regolarmente le unghie con un tagliaunghie per gatti.