Displasia dell’anca

displasia dell anca nel cane

Durante la crescita di un cucciolo bisogna fare attenzione a diversi fattori, se poi il nostro cucciolo diventerà un cane di taglia medio grande allora una particolare attenzione va fatta all’articolazione del bacino e dell’anca che potrebbe manifestare la cosiddetta displasia. Ma che cos’è questa patologia? La displasia dell’anca è una malformazione della testa del …

Giardiasi

giardiasi

La giardiasi è una malattia causata da un protozoo chiamato Giardia che infetta l’animale, sotto forma di cisti, se questo viene in contatto con acque o feci contaminate. Può infettare anche l’uomo. La Giardia si annida nell’intestino e dalla forma cistica, quindi inattiva, passa alla forma attiva, si divide formando altre cisti che vengono rilasciate …

Pest Away: come scacciare zanzare in modo ecologico ed efficace | Recensione

Con l’insorgere del periodo estivo e dell’umidità, il pericolo di esser invasi da sciami di zanzare diventa qualcosa di concreto generando non pochi problemi e fastidi per i ben noti morsi che – specialmente le femmine della specie – arrecano in casa. Le soluzioni disponibili sul mercato con effetto repellente zanzare sono molteplici, tutte offrono …

Toxoplasmosi

toxoplasmosi gatto

La toxoplasmosi è una malattia parassitaria causata dal parassita Toxoplasma gondii. La toxoplasmosi è una di quelle malattie su cui si dice di tutto e di più e che spesso porta all’abbandono di tanti gatti, soprattutto quando la proprietaria rimane incinta. Vediamo di fare un po’ di chiarezza…. Il gatto si infetta cibandosi di piccoli …

L’alimentazione del furetto

alimentazione del furetto

Il furetto è un carnivoro che in natura si ciba di piccole prede intere. In cattività per l’alimentazione del furetto è bene preferire le crocchette per gattini di qualità Premium che verranno sostituite verso i 3-4 anni con quelle per gatti adulti. Bisogna fare molta attenzione all’etichetta del cibo che deve contenere un alta percentuale …