La micosi o dermatofitosi o tigna è una malattia della pelle causata da alcuni tipi di funghi, che può colpire sia gli animali che l’uomo. I sintomi possono essere visibili o no, sicuramente se si notano chiazze con assenza di pelo e delle crosticine è bene portare l’animale dal medico veterinario. Per stabilire se si …
Le filariosi o filariasi sono malattie causate da vermi della famiglia delle filarie. Queste malattie interessano sia l’uomo sia gli animali, in particolare cani, gatti e furetti. E’ una malattia causata da un parassita, la Dirofilaria, trasmessa dalla puntura delle zanzare; può essere di due tipi: cardio-polmonare (la più grave) o cutanea. Recenti studi hanno …
I furetti sono animali molto puliti, l’unico loro problema è il forte odore che emanano ma che è risolvibile quasi totalmente con la sterilizzazione. Il bagno quindi deve essere limitato a una volta al mese utilizzando shampoo per cani o gatti o, in caso di pulci, uno shampoo apposito; evitare collari e fialette antiparassitarie. Al …
Il Sacro di Birmania è un gatto con un buon carattere, molto affettuoso che può soffrire di solitudine. Conosciamolo meglio attraverso la sua storia e le sue caratteristiche… Origine: Birmania Categoria: 2 – peli semilunghi ( dal 2016 le categorie fife verranno cambiate e verrà spostato insieme ai ragdoll e al turco van in …
Tante volte noi proprietari di animali domestici non prendiamo in considerazione la sterilizzazione per i nostri amici perchè tanto pensiamo bè ma il cane è sempre con me e non lo faccio accoppiare… oppure va bè il mio gatto è un maschio che problema c’è? Non pensiamo mai nè al loro benessere nè al fatto …
Origine: America Storia Il Quarter Horse è un cavallo antico se si pensa che deriva dal Mustang americano, ma relativamente recente se consideriamo che l’ultimo incrocio con il Purosangue è avvenuto nel XVIII secolo. Anche se non c’è un vero e proprio standard di razza nel 1940 gli allevatori si riunirono in un’associazione la American Quarter Horse …
Origine: Arabia Saudita Storia La razza equina più antica in assoluto e la più usata per migliorare le altre razze è quella araba. Originaria dell’Arabia Saudita fu selezionata dai beduini in sette tipologie che successivamente furono ridotte a tre: Cavallo arabo beduino: è quello originario. Cavallo arabo puro: trae origini tra l’incrocio di cavalli arabi …
Origine: Caucaso Storia La razza ebbe origine nel XVI secolo da incroci con cavalli Persiani, Turkmeni, Karabakh. Questo determinò robustezza, resistenza e un buon temperamento, facendolo diventare un ottimo cavallo di montagna perfetto per le tribù nomadi. Successivamente il cavallo venne incrociato con i Purosangue dando origine a un animale più elegante e veloce: l’ …
Origine Stati Uniti Categoria 1 Sezione EXO Exotic Storia E’ stato selezionato dall’uomo negli Stati Uniti incrociando il gatto Persiano con l’American Shorthair e in Europa la si vede negli anni Ottanta. E’ un tipo di persiano a pelo corto ma è razza a sè stante riconosciuta ufficialmente nel 1967. Aspetto generale Il gatto Exotic …
Per quanto non sia contagiosa per l’uomo l’immunodeficienza felina è come l’ HIV umano in quanto è una malattia che colpisce il sistema immunitario indebolendolo. Il gatto contrae questa malattia attraverso la saliva, il sangue e i rapporti sessuali; non si trasmette da madre a figlio anche se il cucciolo succhiando il colostro acquisisce gli …