Quando portare i gattini dal veterinario per la prima volta

Quando si adotta un gatto è necessario prevedere un iter presso un veterinario di fiducia che possa garantire la salute del cucciolo. In caso di problemi o se dovesse ammalarsi, ci si può rivolgere a un veterinario per urgenze nei pressi del lago di Bolsena. Ma, sono necessarie anche una serie di visite fin dai primi giorni di nascita. Infatti, i gattini nelle prime settimane della loro vita devono essere accuditi esclusivamente dalla mamma che gli garantirà la protezione da eventuali infezioni trasmettendogli attraverso il latte tutti gli anticorpi di cui ha bisogno. I gatti, però, in tenera età sono anche più vulnerabili e quindi bisogna sempre controllare che le funzioni vitali siano ottimali. Quando è necessario andare per la prima volta dal veterinario? Vediamo come regolarsi per tenere in salute il cucciolo.

La sverminazione dei gattini

A partire dalla seconda settimana con cadenza bisettimanale, bisogna fare la sverminazione. Infatti, i piccoli con il latte materno vengono infettati da endoparassiti che possono creare dei danni all’intestino e manifestare disturbi come la diarrea. La prima visita si fa dalla decima settimana di vita quando il piccolo ha superato il trauma della separazione da sua mamma. Nella nona o dodicesima settimana poi, è necessario procedere con la vaccinazione di base.

Le vaccinazioni per i gattini

Quand’è il momento della prima vaccinazione per i gattini, il veterinario effettuerà anche una visita di controllo per verificare se l’alimentazione è corretta r com’è la situazione relativamente al pelo. Inoltre, è necessario effettuare un controllo alle orecchie, ai denti, alle mucose. Poi bisognerà che ascolti i polmoni e il cuore per capire se funzionano correttamente. Il veterinario misura anche la temperatura corporea e in caso di necessità di altre vaccinazioni creerà uno scadenzario. È consigliabile anche effettuare un esame delle feci per verificare lo stato di salute generale dell’ intestino.

L’importanza della visita dal veterinario

Portare con una buona frequenza il gattino dal veterinario è importante per imparare a conoscere il suo stato di salute e anche per risolvere sul nascere eventuali problemi. Al di là di quelle che possono essere le emergenze, i controlli costanti sono fondamentali per prevenire problemi di salute e per scongiurare eventuali rischi.